101 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1179

Sin Vuelta

Isabel è un corriere spagnolo della droga che
fu arrestata in Venezuela. In prigione ha dato
alla luce Rosita e ora cerca di sopravvivere
con lei in un quartiere di Caracas. Destinata a
vivere lontano dalla sua famiglia, senza alcun
possibile ritorno in Spagna, Isabel lotta dispe-
ratamente a fianco di sua figlia per costruire
una casa nel caos e nella violenza della città.
Sin vuelta è una storia d'amore tra madre e
figlia, un ritratto dell'esilio, ed è anche quello
di una città labirintica in piena convulsione. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Yorimatã

Negli anni '70, due donne del movimento hippy
si dedicano alla sperimentazione musicale ra-
dicale in una comunità alternativa, diventando
pioniere della scena indipendente brasiliana.
Scrissero più di 800 pezzi musicali, usarono
chitarre e tamburi costruiti da loro e dissero
"no" alle case discografiche per ritornare alla
"umbanda", religione sincretica brasiliana. Ri-
creazione di un universo spirituale e musicale
in un film sulla libertà e sulla ricerca delle radici
culturali del Brasile.
Sceneggiatura: Rafael ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Yorimatã

Negli anni '70, due donne del movimento hippy
si dedicano alla sperimentazione musicale ra-
dicale in una comunità alternativa, diventando
pioniere della scena indipendente brasiliana.
Scrissero più di 800 pezzi musicali, usarono
chitarre e tamburi costruiti da loro e dissero
"no" alle case discografiche per ritornare alla
"umbanda", religione sincretica brasiliana. Ri-
creazione di un universo spirituale e musicale
in un film sulla libertà e sulla ricerca delle radici
culturali del Brasile.
Sceneggiatura: Rafael ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tudo por amor ao Cinema

Tudo por amor ao Cine
è un film documentario su
una delle figure più importanti della storia del cinema brasiliano:
Cosme Alves Netto (1937-1996),
meglio noto come "Cosme de la Cinemateca" del
MAM-RJ, fu presente tra gli anni '50-80 in vari
episodi della storia del cinema brasiliano e dell'A-
merica Latina, soprattutto nella lotta per la sua dif-
fusione e preservazione.
Tudo por amor ao Cine rivela l'intimità della vita di Cosme.
Cinefilo, curatore, sostenitore, ricercatore, attore, prigioniero politico e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tiempo Perdido

Nella città, cinque persone con vite semplici,
illusioni e sogni, ma senza conoscersi, intrecceranno le loro vite attraverso una domanda:
"Siamo infelici, oggigiorno, per aver sprecato
il tempo nel passato?" Con lo stesso dubbio
nell'anima, queste cinque persone si uniscono in un racconto corale della vita, cercando
di recuperare il tempo e, con esso, le loro fragili vite.
Sceneggiatura: Alexander Giraldo
Fotografia: Edoardo Ramírez González
Montaggio: Andrés Porras
Musica: Alejandro Ramírez Rojas
Suono: Yesid Vásquez
Scenografia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Luz propia Juan Rulfo "Por si Mismo"

Un nuovo avvicinamento alla straordinaria figura dello sceneggiatore e fotografo messicano, uno dei più importanti scrittori latinoamericani del XX secolo. Sceneggiatura: Paulina Lavista Fotografia: Tomás Medina e Javier Feria Montaggio: Victor Serrato Lepiz Musica: Mario Lavista Produttore: Ernesto Velazquez Briseño Produzione: Tv Unam

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Anconetani

Nella vecchia casa della famiglia Anconetani, si-
tuata nel quartiere Chacarita nella città di Buenos
Aires, funzionano il laboratorio, la bottega di
vendita di strumenti e il Museo della Fisarmoni-
ca che esibisce strumenti centenari e conserva
la storia della famiglia. Nazareno Anconetani ha
91 anni e mantiene il mestiere quasi estinto di
costruttore di fisarmoniche. Con la sua allegria
e con la magia dei suoi racconti ci trasporta a
un passato dove lo sforzo e il lavoro erano una
celebrazione quotidiana della vita.
Sceneggiatura: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Primera Sonrisa

Le levatrici del mondo vanno in Messico e in Brasile perchè sono state convocate da una loro collega messicana per imparare a fare della loro professione un'arte. Sceneggiatura: Guadalupe Sánchez Sosa Fotografia: Guadalupe Sánchez Sosa Montaggio: Sarasvati Herrera Sonoro: Samuel Larson Musica: Alberto Delgado Produttore: Ernesto Velázquez Briseño Produzione: TV UNAM

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Hecho en Villapaz

In un luogo perduto della Valle del Cauca si tro-
va Villapaz. Lì contro ogni previsione, un giova-
ne muratore si appassiona al cinema.
Nel modo più insospettato realizza melodram-
mi, film dell'orrore, e perfino documentari che
raccontano la vita della sua comunità con tutte
le sue sfumature, gioie e tragedie, trasforman-
do in questo modo il suo paese in un enorme
set di registrazione e i suoi abitanti nei prota-
gonisti delle sue incredibili storie.
Sceneggiatura: María Isabel Ospina
Fotografia: Marie Sorribas e Mateo Guzmán ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Capital da Fé

Capital da Fé è un documentario che affronta la realtà di una nuova chiesa evangelica brasilia- na e le sue contraddizioni.

Visita: www.cinelatinotrieste.org